-
Il noto critico tv Aldo Grasso inaugurerà a Cuneo la XII Summer School del Cespec
L’evento si svolgerà dal 10 al 14 settembre a Cuneo e Savigliano con appuntamenti autunnali anche a Mondovì e Alba. Ingresso libero Sarà il noto professore e critico televisivo Aldo Grasso (Università Cattolica di Milano) ad inaugurare a Cuneo martedì 10 settembre alle ore 21, allo Spazio Incontri Fondazione CRC (via Roma, 15) la XII […]
-
Summer School 2019 – Call for papers – Deadline estesa al 20 agosto
Summer School CeSPeC – XII edizione 2019 Cuneo – Alba – Savigliano – Mondovì (10-14 Settembre 2019) Sguardi Connessi Vedere, immaginare, agire nello spazio digitale Bando per partecipazione rivolto a studenti, giovani studiosi e ricercatori – Deadline martedì 20 agosto 1. Borse di studio Il CeSPeC offre la possibilità, previa presentazione di apposita domanda, […]
-
All’undicesima Summer School del Cespec si analizzerà la condizione umana nell’epoca delle tecnologie digitali
Appuntamento dall’11 al 15 settembre a Cuneo, Savigliano e Alba. Ingressi liberi Torna per l’undicesima volta la Summer School organizzata dal Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo). La nuova edizione, dal titolo “Vite digitali. Essere umani nella società del XXI secolo” sarà inaugurata a Cuneo martedì 11 settembre alle ore 21, allo Spazio Incontri Fondazione […]
-
Summer School CeSPeC 2018 – Call for papers
Summer School CeSPeC – XI edizione 2018 VITE DIGITALI. ESSERE UMANI NELLA SOCIETÀ DEL XXI SECOLO Cuneo – Alba – Savigliano – Mondovì (11-15 Settembre 2018) BANDO PER PARTECIPAZIONE RIVOLTO A STUDENTI, GIOVANI STUDIOSI E RICERCATORI. 1. PRESENTAZIONE GENERALE Il Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo organizza anche quest’anno una Summer School, che si terrà a Cuneo, Savigliano, […]
-
Workshop – “Il protestantesimo alla prova del XXI secolo: quale futuro? Scenari dell’ecumene cistiana a 500 anni dagli Initia reformationis” – Venerdì 1° Dicembre 2017, Cuneo, Fossano
Venerdì 1° dicembre a Cuneo e Fossano si svolgerà il workshop intitolato “Il protestantesimo alla prova del XXI secolo: quale futuro? Scenari dell’ecumene cistiana a 500 anni dagli Initia reformationis”. In occasione del cinquecentenario della Riforma Protestante, il CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) di Cuneo ha infatti deciso di offrire alla cittadinanza un’occasione […]
-
Intervista a Marco Revelli
Ecco a voi l’intervista rilasciata da Marco Revelli in occasione della sua partecipazione alla Summer School Cespec 2017.
-
Summer School 2017
Summer School Cespec 2017 (X Edizione) HUMANITAS. LE SCIENZE UMANE NEL MONDO CONTEMPORANEO Cuneo-Savigliano-Alba-Mondovì, 12-16 settembre 2017 Il Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo (Cespec) di Cuneo organizza, nel periodo compreso tra il 12 e il 16 settembre 2017, la decima edizione della Summer School, intitolata quest’anno Humanitas. Le scienze umane nel mondo contemporaneo. La Summer School […]
-
Il Cespec vi invita all’evento “Lib[e]ritutti!”
“Lib[e]ritutti!” sarà un evento culturale che si terrà il 20 maggio 2017 per le vie del centro storico di Cuneo e che prevederà una serie di attività e iniziative rivolte all’intera cittadinanza. Nell’ambito della kermesse si teranno infatti una “Caccia al libro” a squadre che si muoverà tra reale e virtuale e che porterà i […]
-
Il Cespec vi invita agli incontri del progetto “Eufemia. ‘Philosophy for Community’ e dialogo tra diversità”
Venerdì 7 aprile 2017 alle ore 18,00 presso la saletta della Soms (via Roma 74, primo piano) si terrà un incontro dal titolo “Un trascurabile dettaglio: che cosa significa sentirsi diversi?”. La modalità di discussione adottata sarà la “Philosophy for Community” ispirata ai pensatori statunitensi Matthew Lipman e Ann Sharp. L’evento rientra nel progetto “Eufemia. […]
-
Il Cespec invita a riflettere sull’emergenza educativa delle giovani generazioni
Venerdì 27 e sabato 28 gennaio a Cuneo, presso la sede universitaria Ex-Mater Amabilis e il Circolo ‘L Caprissi, si terrà un workshop interdisciplinare. Ingresso libero Venerdì 27 gennaio dalle 15 alle 18 presso la sede universitaria Ex-Mater Amabilis di Cuneo (via Ferraris di Celle, 2) e sabato 28 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e […]